Calcolatore di Accelerazione
Inserisci velocità e tempo per ottenere l’accelerazione all’istante. È gratuito, veloce e accetta formati numerici locali (virgola o punto).
Formato numero
Scegli come vengono visualizzati i risultati numerici. Il separatore decimale scelto (punto o virgola) verrà usato anche per i numeri inseriti.
Che cos'è l'accelerazione?
In fisica, l'accelerazione descrive la variazione della velocità di un corpo rispetto al tempo. Non riguarda solo l'aumento o la diminuzione della velocità, ma anche i cambiamenti di direzione. Nella vita di tutti i giorni, la incontriamo quando un'auto parte da un semaforo, un aereo decolla o una mela cade da un albero.
Formule di base dell'accelerazione
Le formule più comuni per calcolare l'accelerazione sono:
- a = (vf - vi) / t — quando si conoscono velocità iniziale, velocità finale e tempo.
- a = 2 × (s - vi × t) / t² — quando si conoscono spostamento, velocità iniziale e tempo.
- vf² = vi² + 2as — quando il tempo non è noto ma si conosce lo spostamento.
Dove a è l'accelerazione, vi la velocità iniziale, vf la velocità finale, t il tempo e s lo spostamento.
Unità di misura dell'accelerazione
Nell'ambito del Sistema Internazionale (SI), l'unità standard dell'accelerazione è il metro al secondo quadrato (m/s²). In alcuni contesti pratici si trovano anche unità derivate, come chilometri all'ora per secondo (km/h·s).
Esempi pratici
Ecco alcuni scenari comuni con il relativo calcolo dell'accelerazione:
Scenario | Velocità iniziale | Velocità finale | Tempo | Accelerazione |
---|---|---|---|---|
Auto da 0 a 100 km/h | 0 km/h | 100 km/h | 10 s | ≈ 2,78 m/s² |
Caduta libera (senza resistenza dell'aria) | 0 m/s | 9,8 m/s | 1 s | 9,8 m/s² |
Decollo di un aereo | 0 km/h | 250 km/h | 30 s | ≈ 2,31 m/s² |
Come usare la calcolatrice di accelerazione
La nostra calcolatrice di accelerazione è semplice da utilizzare:
- Scegli le grandezze che conosci (ad esempio velocità, tempo o spostamento).
- Inserisci i valori. Sono supportati i numeri decimali e diverse unità (m/s, km/h).
- Clicca su Calcola e il risultato sarà mostrato immediatamente.
Lo strumento supporta anche i formati numerici locali, risultando pratico per utenti di qualsiasi paese.
Domande frequenti (FAQ)
1. L'accelerazione può essere negativa?
Sì. Un'accelerazione negativa (o decelerazione) indica che l'oggetto sta rallentando, ad esempio quando un'auto frena.
2. Qual è l'accelerazione in un moto uniforme?
Nel moto rettilineo uniforme la velocità rimane costante, quindi l'accelerazione è pari a zero.
3. Qual è la relazione tra accelerazione e gravità?
Vicino alla superficie terrestre, un corpo in caduta libera subisce un'accelerazione di circa 9,8 m/s², detta accelerazione di gravità (g). Su altri pianeti il valore di g varia.
4. Posso usare questa calcolatrice per i compiti?
Certo. È utile per risolvere esercizi rapidamente e per comprendere meglio le formule di fisica.
Conclusione
L'accelerazione è un concetto fondamentale della cinematica. Che si tratti di studio, ricerca, ingegneria o semplice curiosità, questa calcolatrice gratuita di accelerazione fornisce risultati precisi e immediati.