Copiato

Calcolatrice di Esponenti

Inserisci base ed esponente per calcolare potenze, radici n-esime o notazione scientifica. Strumento gratuito con risultati istantanei mentre digiti, compatibile con formati numerici locali (virgola/punto), supporta numeri grandi, decimali e valori negativi.

Formato numero

Scegli come vengono visualizzati i risultati numerici. Il separatore decimale scelto (punto o virgola) verrà usato anche per i numeri inseriti.

0,00
Fai clic su qualsiasi risultato per copiare

Come calcolare un esponente?

Per calcolare un esponente, è necessario utilizzare il numero di base e l'esponente o potenza. La formula di base per un esponente è:

a^n

dove "a" è il numero di base e "n" è l'esponente o la potenza.

Per calcolare il valore di un esponente, puoi utilizzare la moltiplicazione ripetuta del numero di base "a" da solo "n" volte. Ad esempio:

2^3 = 2 x 2 x 2 = 8

In questo caso, 2 è il numero di base e 3 è l'esponente o la potenza.

In alternativa, puoi utilizzare la funzione di potenza su una calcolatrice o un computer. La funzione di potenza è spesso indicata dal simbolo "^". Ad esempio, per calcolare 2^3 su una calcolatrice o un computer, inserire:

2^3

e il risultato sarà 8.

Gli esponenti possono anche essere negativi o frazionari. Per calcolare un esponente negativo, puoi usare il reciproco della base elevata all'esponente positivo. Ad esempio:

2^-3 = 1 / 2^3 = 0.125

Per calcolare un esponente frazionario, puoi utilizzare la funzione radice. Ad esempio:

4^(1/2) = √4 = 2

In questo caso, 4 è il numero di base e 1/2 è l'esponente frazionario o potenza, che equivale alla radice quadrata di 4.