Copiato

Calcolatrice Quoziente e Resto

Inserisci dividendo e divisore per ottenere subito quoziente e resto. Strumento gratuito, compatibile con formati numerici locali (virgola/punto) e affidabile anche con numeri grandi o negativi.

Formato numero

Scegli come vengono visualizzati i risultati numerici. Il separatore decimale scelto (punto o virgola) verrà usato anche per i numeri inseriti.

0
0,00
Fai clic su qualsiasi risultato per copiare

Quoziente e resto

In matematica, quando dividiamo un numero (il dividendo) per un altro numero (il divisore), possiamo ottenere due risultati: un quoziente e un resto.

Il quoziente rappresenta il numero di volte in cui il divisore entra nel dividendo in modo uniforme, mentre il resto rappresenta l'importo rimasto dopo aver diviso il più possibile dal divisore.

Ad esempio, se dividiamo 23 per 5, il quoziente è 4 e il resto è 3. Ciò significa che 5 sta nel 23 quattro volte, con 3 in più.

Possiamo esprimere questa divisione usando la seguente equazione:

23 = 5 × 4 + 3

Qui, 4 è il quoziente e 3 è il resto.

In generale, se dividiamo un numero a per un altro numero b, possiamo esprimerlo come:

a = b × q + r

dove q è il quoziente e r è il resto.