Copiato

Calcolatore Gradi in Radianti

Converti gradi in radianti online in pochi secondi. Gratis, risultati istantanei, compatibile con formati numerici locali (virgola/punto). Inserisci un valore o una lista e copia i risultati con un clic.

Formato numero

Scegli come vengono visualizzati i risultati numerici. Il separatore decimale scelto (punto o virgola) verrà usato anche per i numeri inseriti.

0,0000
Fai clic su qualsiasi risultato per copiare

Gradi e radianti

Gradi e radianti sono entrambe unità di misura utilizzate per esprimere gli angoli in matematica.

I gradi sono l'unità di misura più comune per gli angoli e si basano sulla divisione di un cerchio in 360 parti uguali. Ogni parte è chiamata grado e il simbolo per i gradi è "°". Ad esempio, un angolo retto misura 90 gradi (90°) e un cerchio completo misura 360 gradi (360°).

I radianti sono un'unità di misura alternativa per gli angoli e si basano sulla lunghezza dell'arco di un cerchio . Un radiante è definito come l'angolo sotteso al centro di un cerchio da un arco di lunghezza uguale al raggio del cerchio. Il simbolo per i radianti è "rad". Ad esempio, un angolo retto misura π/2 radianti (o 1,57 radianti) e un cerchio completo misura 2π radianti (o circa 6,28 radianti).

I radianti sono spesso preferiti in matematica perché semplificano molte formule, in particolare quelle che coinvolgono funzioni trigonometriche come seno, coseno e tangente. Inoltre, i radianti sono un'unità adimensionale, il che significa che possono essere utilizzati per confrontare angoli di dimensioni diverse senza la necessità di un fattore di conversione.